|
 | Sentieri |
 | Titolo: LE MANI TRA I CAPELLI Autore: Vincenzo Russo Collana: Sentieri Edizione: Prima edizione ISBN: 978-88.7602-271-5 Pagine: 176 Prezzo: € 15,00
Questo volume racconta il vissuto del maestro Vincenzo Russo nell’ottantesimo compleanno. Nelle pagine trovano posto gli aneddoti del passato, le riflessioni di vita, l’espressione dell’orgoglio di avercela fatta, ottenendo stima, onori, e riconoscimenti professionali. Vincenzo Russo è il pioniere di una generazione che, partita dal Sud in un contesto di difficoltà, miseria, mancanza di mezzi, è riuscita a farsi strada, a ottenere successi, a conquistare la benevolenza dei sodali e l’affetto dei familiari. Di questi pugliesi tenaci, agli inizi della seconda metà del secolo scorso, Russo resta prestigioso testimone. Milano lo ha accolto, proveniente da Cerignola, e Vincenzo ha contraccambiato l’accoglienza impegnandosi a rendere più grande la città, pur senza dimenticare la terra natia e cercando nel lavoro di percorrere strade inedite per raggiungere i successi più belli. La sua vita, ben sintetizzata in questo volume, è un modello per tutti a perseguire i propri sogni e il proprio futuro con passione ed entusiasmo. |
| 
 | Sentieri |
 | Titolo: OCCHI NUOVI. Le parole che dicono il suo sguardo Autore: don Tonino Bello Collana: Sentieri Edizione: a cura di Renato Brucoli e Ignazio Boi ISBN: 978-88-7602-273-9 Pagine: 224 Prezzo: € 12,00
Che gli occhi ce li avesse “buoni” – sguardo carezzevole e penetrante – è noto: cristallino limpido, retina perfetta, visus ottimale! In don Tonino Bello il rischio di miopia è sventato dall’attitudine alla prossimità, quello di presbiopia dalla capacità di profezia.
La tesi argomentata nel libro è, però, che i suoi occhi non sono “buoni” soltanto, ma anche “nuovi”. Aperti alla visione prospettica, pronti a scrutare gli abissi dell’animo, attenti a coglierne le sfumature, desiderosi di illuminarsi nell’incontro.
Occhi che riescono a “vedere in trasparenza”, a “vedere dentro”, a “vedere oltre”.
Le riflessioni selezionate si condensano, dunque, in tre sezioni: filigrane, icone, feritoie.
Per leggere la vita con la vita, per contemplarne gli orizzonti di senso, per affacciarsi alle certezze ultime.
L’augurio è di “rifarci” gli occhi a misura dei suoi. Il nostro sguardo inciampi nelle parole che esprimono la sua visione, trovino slancio nelle azioni che nascono dal suo sguardo! |
| 
 | Sentieri |
 | Titolo: AI GIOVANI, COSTRUTTORI DI UN MONDO DI PACE. Suggerimenti profetici Autore: Antonio Bello Collana: Sentieri Edizione: Prima edizione ISBN: 978-88-7602-278-4 Pagine: 100 Prezzo: € 10,00
L’ampia intervista sulla pace, rimasta a lungo inedita e ora finalmente pubblicata, risale al 1989, condotta da un gruppo di giovani di Mesagne. Ripercorre le tappe principali del pensiero e della testimonianza di don Tonino Bello: dalla considerazione dei maestri del Novecento, al ruolo della nonviolenza attiva nella storia recente; dall’impegno per la giustizia nel contesto di vita particolare e globale, ai media in pace e in guerra. Mondialità e territorialità sono gli ambiti particolari di manifestazione della convivialità delle differenze.
La pubblicazione s’inserisce nel clima del Sinodo indetto da Papa Francesco per il 2018, dedicato ai giovani e alla sfera valoriale che li anima. |
| <<< 1 2 3 4 5 6 7 >>> |
 |
P.IVA 04182710725 ©
 |
|