|
 | Sentieri |
 | Titolo: IL VOLTO FEMMINILE DELLA DIACONIA Autore: Mario D'Elia Collana: Sentieri Edizione: Prima edizione ISBN: 978-88-7602-232-6 Pagine: 136 Prezzo: € 10,00
Il volume, con linguaggio semplice e ricco di citazioni, presenta la diaconia in alcune figure femminili della Bibbia, donne dell’Antico e del Nuovo Testamento: Eva, Sara, Rebecca, Rachele, Rut, la Samaritana, Maria di Magdala. Si tratta solo di alcuni esempi, a completamento di una trilogia che spazia alla ricerca dei collaboratori di Gesù, “servo dei servi di Dio”, nell’opera della salvezza. |
| 
 | Sentieri |
 | Titolo: LE STIGMATE E LA MISERICORDIA. San Francesco d'Assisi nell'esperienza cristiana di don Tonino Bello Autore: Francesco Neri Collana: Sentieri Edizione: Prima edizione ISBN: 978-88-7602-229-6 Pagine: 368 Prezzo: € 20,00
La persona e l’opera del Servo di Dio Antonio Bello sono caratterizzate da una dimensione costitutiva: il francescanesimo. Appartenente all’Ordine Francescano Secolare, don Tonino ha spesso citato gli scritti e i gesti di Francesco d’Assisi, e si è rifatto in modo esplicito all’esempio del santo, come nel memorabile viaggio di pace a Sarajevo. Questo libro è perciò dedicato a illuminare la componente francescana di una luminosa figura contemporanea di santità.
Nel primo capitolo sono ricostruiti i rapporti fra don Tonino e il mondo francescano. Nel secondo viene messa in evidenza la presenza di san Francesco nella spiritualità di mons. Bello: la centralità di Gesù, contemplato nell’incarnazione e nella croce, si alimenta di preghiera, si traduce nel primato del Vangelo, e fa scaturire l’amore per la Chiesa, la venerazione per l’Eucaristia e i sacerdoti, e porta al servizio dei poveri e dei sofferenti, i quali sono la Basilica maggiore scelta da Dio per dimora. Il terzo capitolo illumina il mistero della Pasqua come luogo nel quale si rivela il mistero dell’Amore trinitario, con una particolare attenzione per la personale esperienza di sofferenza vissuta e testimoniata da don Tonino. Il quarto capitolo declina la spiritualità francescana interpretata da don Tonino: l’arte di costruire relazioni fraterne nella Chiesa e nel mondo attraverso l’impegno della cittadinanza e il dialogo, la tutela del creato, l’amore intenso a Maria Santissima. L’epilogo sottolinea alcuni singolari convergenze tra lo stile del vescovo di Molfetta e quello dell’attuale vescovo di Roma, Papa Francesco, il quale sembra riproporre e universalizzare in modo sorprendente la lezione profetica di Antonio Bello. Completano il volume alcuni interventi di don Tonino, per lo più inediti, rivolti al mondo francescano, accompagnati da due preziosi autografi. |
| 
 | Sentieri |
 | Titolo: IL FUORICLASSE. Gianmarco Sori, un angelo tra cielo e terra Autore: Salvatore Cipressa Collana: Sentieri Edizione: Prima edizione ISBN: 978-88-7602-226-5 Pagine: 136 Prezzo: € 12,00
L'autore e curatore, Salvatore Cipressa, così descrive il contenuto del volume: "Questo libro nasce dal profondo desiderio di dire grazie a Gianmarco, un ragazzo unico, eccezionale, altruista, ironico, simpatico, profondo, paziente... un fuoriclasse.
In tutta la mia esperienza di vita, non ho mai conosciuto un ragazzo di così grande statura umana, morale e spirituale, che ha saputo lottare, con dignità, coraggio e amore, contro un male che gli procurava una sofferenza infinita.
Gianmarco è un ragazzo solare, aperto, gioioso, affettuoso, capace di amare, di pregare, di mera- vigliarsi, di stupirsi... ma è anche un guerriero forte, audace, coraggioso... indossa le armi della pazienza e della speranza e lotta contro una malattia che non gli concede tregua... lotta con grande forza e determinazione, senza lamentarsi.
È un vero campione di umanità; un ragazzo esemplare, eccezionale, dal cuore buono e dalle vedute larghe, il cui esempio di vita contagia tutti, credenti e non credenti.
Il libro mette in luce i pensieri e i desideri del cuore di mamma Sabina che ha vissuto in prima persona il dramma della perdita di un figlio; raccoglie alcune perle di saggezza che Gianmarco ha seminato nel corso della sua breve ma intensa esistenza; esprime la testimonianza di tante persone che hanno conosciuto Gianmarco e hanno ricevuto un insegnamento di amore e di vita; invita tutti, in particolare i giovani, ad accogliere il prezioso dono della vita e a farne un capolavoro". |
| 1 2 3 4 5 6 7 >>> |
 |
P.IVA 04182710725 ©
 |
|