|
 | Spiritualità oggi |
 | Titolo: LA STRADA...LA VELA. Appunti di spiritualità laicale Autore: Lucy Scattarelli Collana: Spiritualità oggi Edizione: Prima edizione ISBN: 978-88-7602-284-5 Pagine: 192 Prezzo: € 15,00
La vita non è la risultante di gesti e comportamenti che creano delle utilità alla persona, ma un dono straordinario, che ha bisogno di essere riconosciuto e speso: per fare ciò è necessario essere in sintonia con il grande autore della magnificenza che è il mondo, e cercare di “capire” le sue intenzioni e i suoi progetti per portarli a compimento.
Su questa direttrice di ricerca, il libro, costituito da appunti di spiritualità laicale, si snoda secondo l’idea del viaggio: i temi sono per lo più scelti e approfonditi in relazione all’anno liturgico, e sono testimonianza di un lavoro affrontato con grande serietà e competenza. Al suo interno c’è tutto il mistero della Chiesa, e tutta la fatica dell’uomo contemporaneo che, condizionato dallo sforzo del vivere quotidiano, stenta a trovare il senso che unifichi e giustifichi quanto riesce a costruire.
Consegnare al pubblico dei lettori queste riflessioni, significa riposizionare l’uomo all’interno del grande mistero dell’universo, da sempre capace di affascinare quanti sono appassionati alla ricerca della verità. (dalla prefazione di mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio) |
| 
 | Spiritualità oggi |
 | Titolo: LA TARTARUGA ARRIVA PRIMA. Manuale di sopravvivenza spirituale Autore: Emiliano Antenucci Collana: Spiritualità oggi Edizione: Prima edizione ISBN: 978-88-7602-319-4 Pagine: 124 Prezzo: € 10,00
Da buon francescano, l'Autore scrive una lettera a "sorella tartaruga", simbolo di Lampedusa. Ne richiama la fortezza, la tenacia, la resilienza, la saggezza, la longevità. "È saggia, la tartaruga, perché porta con sé la casa; è prudente, perché si ritira ad ogni pericolo; è libera, perché indipendente; cammina, anche se lentamente, per raggiungere la meta; si rovescia per meglio vedere le stelle…". Il mare, suo habitat prediletto, è luogo meraviglioso ma anche segno di contraddizione. Ecco: c'è rimedio all'irresponsabilità dei pensieri malvagi che suscitano la tragedia dei migranti, così come ogni altra involuzione umana? Il frate propone "le quattro P dell'armatura spirituale" (passione, pazienza, prudenza, pace) e "le tre medicine per crescere nello spirito" (umiltà, docilità, meditazione sulla propria morte). Conclude con "cinquanta pensieri di luce": indicano la via che illumina la crescita spirituale individuale e comunitaria, come il faro grecale che segna l'approdo all'isola. |
| 
 | Spiritualità oggi |
 | Titolo: TU SEI IL SOGNO DI DIO. Bussola per i sognatori Autore: fra Emiliano Antenucci Collana: Spiritualità oggi Edizione: Prima edizione ISBN: 978-88-7602- 304-0 Pagine: 124 Prezzo: € 10,00
Questo testo nasce nel periodo difficile della pandemia covid-19. Ci sprona a non interrompere i sogni e a realizzarli con la speranza, cioè con la virtù che nasce quando la notte diventa più buia. "Solo quando la notte è più intensa, si possono vedere le stelle", è scritto su una parete del monastero benedettino di Subiaco. E proprio nella profondità del buio, il Risorto si prende cura di noi, donandoci la stella della fede e della grazia, compagne necessarie per intravedere le prime luci dell'alba.
Ecco che la parola "sogno" è alleata strettissima della parola "speranza". Non c'è sogno che non indichi e si concretizzi con la speranza, e non c'è speranza che non porta in sé il sogno. Potremmo dire che i cristiani del terzo millennio sono chiamati a "sognare sperando" e a "sperare sognando". E la profezia è il sogno e la speranza per guardare a un futuro migliore. Afferma mons. Antonio Bello, testimone dell'utopia: "Siamo diventati troppo praticoni, troppo abituati a camminare con i piedi per terra. Dovremmo essere invece capaci di indicare le stelle. Abituarci a sognare ad occhi aperti. Non può recare lieti annunci chi non viene dal futuro".
Il nuovo testo di fra Emiliano Antenucci, fondato su questa certezza, è come un orologio a sveglia che ci invita a destarci dal sonno, come una bussola che ci rimette in cammino verso il futuro di Dio. |
| 1 2 3 >>> |
 |
P.IVA 04182710725 ©
 |
|