Login Password (Registrati)
(Recupera password)
profilo Eventi Contatti
Autore e/o Titolo
Pochepagine
Scrigni
Sentieri
Echo
Libri in tinta
Doc
Vie di santità
Messaggi/calendari
Varie
Saggi
Resta poco della notte
Lessico
Aquiloni
CD
Città uomini cose
Clic
Emozioni
Graffiti
Inserto
Parlato semplice
Periodici
Peter Pan
Recital
Spiritualità oggi
Storia locale
Sussidi
Verso
Trucioli
Quaderni Fondazione Opera Santi Medici
Diario di bordo
 
VITAMINA B16

Titolo: VITAMINA B16
Autore: Benedetto XVI
Collana: Varie
Edizione: Fuori commercio
ISBN: 978-88-7602-045-2
Pagine: 60
Prezzo: € 7,00

L’involucro è del tutto simile a una scatola medicinale. All’interno, però, non vi sono farmaci ma 120 “compresse di magistero”. Inaugurano la “farmacia dell’anima”, nuova collana ED INSIEME, come le precedenti orientata alla divulgazione. B16 sta per Benedetto XVI, e la “vitamina” contenuta nella scatola di color giallo vaticano è la parola del Pontefice, nella chiarezza ed essenzialità caratterizzante. I pensieri sono tratti dalle sue omelie, dall’enciclica sulla carità, dai discorsi pronunciati in occasione di udienze e all’Angelus. La selezione privilegia i più densi fra i tanti. La proposta è originalissima: il contenuto è spirituale ma presentato nella forma e nel linguaggio tipici della cultura medico-scientifica. Riuscitissimo il connubio. Le caratteristiche, la natura e i contenuti della pubblicazione vengono riepilogati dal “bugiardino”, il foglietto illustrativo inserito in ogni scatola. Solo alcune voci. Categoria farmaco-terapeutica: il prodotto è un integratore spirituale. L’uso corretto e costante assicura il rafforzamento della fede, della speranza e della carità. Indicazioni: la vitamina B16 è particolarmente consigliata negli stati di astenia esistenziale. Posologia: una compressa al dì, salvo diversa indicazione. Se ne consiglia l’assunzione al mattino e la riflessione nel corso della giornata. È escluso il pericolo di assuefazione. Effetti dovuti alla sospensione del trattamento: relativismo etico e religioso, negatività nel rapporto con gli altri; disinteresse, egoismo, mancanza di dialogo e di condivisione di beni. E così via... fino all’accorata indicazione finale: Attenzione! Tenere il medicinale alla portata di tutti!


il tuo carrello vuoto


Mostra gli ultimi
30 pensieri


Biografia | Opere

Ed Insieme
di Renato Brucoli

Traversa Privata su Viale dei Garofani, 55
70038 Terlizzi (Ba)
Tel e Fax 080.351.15.40
e-mail: info@edinsieme.com distribuzione@edinsieme.com

Privacy Policy Cookie Policy
 P.IVA 04182710725   ©   Designed & Hosted by Comma3